
Chi siamo
Scenari Visibili nasce sul finire degli anni ottanta come Cafè Bagarre, primo centro sociale per le Arti in Calabria, dal 2007 compagnia di teatro, opera a Lamezia Terme dove ha condotto una esperienza di Residenza Teatrale riconosciuta dalla Regione Calabria. Propone cambiamenti concreti del circostante (scenari visibili appunto), attraverso i propri spettacoli, laboratori e rassegne.
Nel 2016 crea il TIP Teatro, cantiere culturale autogestito ed accessibile, con al suo interno la Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo/OPAC, spazio mostre Canyon Inverso e la sala Beck to Beck da 90 posti. Da 16 anni impagina la rassegna di teatro contemporaneo RICRII, da sempre attenta ai nuovi codici espressivi, che ha tra i suoi obiettivi il recupero di un senso fluido di appartenenza meridiana.
Scenari Visibili ha collaborato con: Davide Iodice, Gianfranco Berardi, Babilonia Teatri, Timpano-Frosini, Daniele Albanese-Stalk, Cèsar Brie, Piccola Compagnia Dammacco, Quotidiana.com.
curriculum-scenari-visibili